MUSEO SAN FEDELE
Itinerari di arte e fede

SAN FEDELE, MILANO

Nella cinquecentesca chiesa dei Gesuiti si sviluppa un percorso artistico e religioso che comprende la cripta, la sacrestia, la «cappella delle ballerine» e un museo di dipinti e reliquiari con opere d’arte che spaziano dal XIV secolo al presente.

 

INDIRIZZO: Piazza San Fedele, 4  Milano - MM Duomo
ORARI: dal mercoledì alla domenica, ore 14 - 18 (la biglietteria chiude alle ore 17.45).
Gli orari potrebbero subire modifiche a causa di celebrazioni liturgiche straordinarie

BIGLIETTO
: 5 euro
Riduzioni: under 6 anni, gratuito; under 18 anni, 3 euro; studenti universitari, 3 euro; disabili, gratuito

VISITE GUIDATE a cura del Museo: 10 euro
Riduzioni: under 18 anni, 5 euro; studenti universitari, 8 euro; disabili, gratuito

VISITE GUIDATE con guida propria: 5 euro
Riduzioni: scolaresche con guida propria, 3 euro
Caldamente consigliato l'acquisto on line dei ticket di accesso. Clicca sulle tariffe per accedere allo shop.

Per maggiori informazioni sulla visita consulta la pagina ORGANIZZA LA TUA VISITA del sito. 

 

PROSSIME VISITE GUIDATE
domenica 24 novembre, ore 14.30
biglietto € 10
prenotazione obbligatoria: museo@sanfedele.net

 

SEDE & STORIA

LA COLLEZIONE

LUNGO LA NAVATA

ALTARE MAGGIORE E ABSIDE

LA CRIPTA

CAPPELLA "DELLE BALLERINE" E SACRESTIA

PINACOTECA

I RELIQUIARI

Le opere sono esposte nella chiesa e in «stanze di contemplazione» - la cripta e il sacello, la sacrestia, la cappella delle ballerine -, ambienti restaurati negli ultimi anni, cui si aggiungono nuovi spazi dedicati ad antichi reliquiari, oggetti liturgici e dipinti. L'apertura al pubblico dei locali espositivi, a cura di Andrea Dall’Asta SJ, direttore della Galleria San Fedele, con l’allestimento dell’arch. Mario Broggi, ha segnato una nuova tappa nel cammino compiuto dal San Fedele. L'itinerario tra arte e fede si caratterizza sia come luogo della memoria, sia come stimolo di riflessione per aprire un dialogo fecondo con la cultura e la spiritualità odierne.

ESPLORA GLI ITINERARI

/Archivi/SFMS/ALL/0000/820A.jpg
Pinacoteca - Girolamo Romanino

Girolamo Romani detto Romanino

Sacra conversazione
prima metà del XVI secolo

olio su tela

Girolamo Romani detto Romanino Sacra conversazione prima metà del XVI secolo olio su tela
1
/Archivi/SFMS/ALL/0000/221A.jpg
Cappella di Sant'Ignazio
G. Battista Crespi detto il Cerano (Romagnano S. 1573 - Milano 1632) 
Visione di Sant'Ignazio (1622 ca.)
Olio su tela
Fabio Mangone (1622-1630) e Francesco Maria Richini (1633-1638) Giovanni Battista Crespi, detto il Cerano Visione di Sant'Ignazio (1622 ca.) Olio su tela   La prima cappella a destra è un altare dedicato al fondatore dell’or…
2
/Archivi/SFMS/ALL/0000/112A.jpg
Cappella della Deposizione
Simone Peterzano (Bergamo 1540 ca. - Milano 1599)
Deposizione (1573-1578)
Olio su tela
290x185 cm
La grande pala della Deposizione proviene dalla chiesa di Santa Maria della Scala, demolita nel 1776. Era conservata nella cappella della Veronica, figura che appare nel dipinto in fondo a destra con il volto santo di Cristo. La tela, firmata (S)imon…
3
/Archivi/SFMS/ALL/0000/181A.jpg
Cappella Spinola - Rezzonico
Scuola di Bernardino Luini,
Madonna col Bambino
(inizio XVI sec)
affresco
Probabilmente all’inizio dell’Ottocento, fu collocato nella cappella Spinola-Rezzonico l’affresco della Madonna della Scala, proveniente dall’omonima chiesa demolita nel 1776 per fare posto al Teatro. L’affresco, che si …
4
/Archivi/SFMS/ALL/0000/113A.jpg
Cappella della Guastalla
Lucio Fontana, Apparizione del Sacro Cuore a Santa Margherita Alacoque (1956)
Bassorilievo con 28 formelle in ceramica smaltata e invetriata
Pellegrino Tibaldi (1570-1579) Lucio Fontana Apparizione del Sacro Cuore a Santa Margherita Alacoque (1956) Accanto alla porta d’ingresso della sacrestia, l’altare della Guastalla realizzato su disegno di Pellegrino Tibaldi &eg…
5
/Archivi/SFMS/ALL/0000/366A.jpg
Confessionali
Confessionali opera dei Fratelli Taurino
(fine sec XVI - inizi sec XVII)
Legno intagliato di noce
I nove confessionali sono autentici capolavori di intaglio e scultura in legno di noce. Sono opera di Giovanni, Giacomo e Gian Paolo Taurino, figli di Rizzardo Taurino, già noto intagliatore di origine francese attivo nella fabbrica del Duomo.…
6
/Archivi/SFMS/ALL/0000/360A.jpg
Pulpito attribuito a Daniele Ferrari (XVII sec.)
7
/Archivi/SFMS/ALL/0000/816A.jpg
Nanda Vigo - Private Collection
Le sale di Genesis Space sono state appositamente ricavate nel Museo San Fedele per ospitare una selezione delle opere donate dall'artista, architetto e designer Nanda Vigo alla Fondazione Culturale San Fedele (108 opere in totale). Gli insoliti ac…
8
/Archivi/SFMS/ALL/0000/495A.jpg
Pinacoteca - Domenico Fiasella
Domenico Fiasella (Sarzana 1589 - Genova 1669)
Sacra Conversazione
Madonna con Bambino, San Giacinto, Sant'Alberto e San Gerolamo
XVII secolo
olio su tela
263x168 cm


Domenico Fiasella (Sarzana 1589 - Genova 1669) Sacra Conversazione
9
/Archivi/SFMS/ALL/0000/171A.jpg
Pinacoteca - Lucio Fontana, Piero Manzoni, Joel Meyerowitz, Alexandr Archipenko, Jorrit Tornquist, Vittorio Tavernari, Umberto Milani, Nicola De Maria, Jannis Kounellis, Luigi Ontani, Hidetoshi Nagasawa
Scuola Piemontese Sacro Cuore sec XVIII olio su tela  150x120 cm Lucio Fontana (1899-1968) Sacro Cuore 1955 bozzetto per L’apparizione del Sacro Cuore a Santa Maria Alacoque penna su carta 30x21 cm Sacro Cuore 1955 boz…
10
/Archivi/SFMS/ALL/0000/170A.jpg
Pinacoteca - Mario Sironi, Mimmo Paladino, Giambattista Langetti, Giacomo Favretto, Ambito di Juan de Flanders
Jacopo Robusti,  detto il Tintoretto (1519-1594) Visione di San Girolamo alla Vergine fine sec XVI olio su tela 122x112 cm Mario Sironi (1885-1961) Annunciazione 1950 tempera su tela  18x16,7 cm Madonna con bambino disegno a…
11
/Archivi/SFMS/ALL/0000/104A.jpg
G. Ambrogio Figino, Incoronazione di Maria (1583)
Giovanni Ambrogio Figino (Milano 1553 – 1608)
Incoronazione di Maria (1583)
Olio su tela
276x172 cm
Il dipinto, originariamente collocato in chiesa, nella cappella del Collegio della Guastalla (dove oggi si trova l’Apparizione del Sacro Cuore di Lucio Fontana), fu probabilmente rimosso nel 1776 per le cattive condizione di conservazione e las…
12
/Archivi/SFMS/ALL/0000/111A.jpg
Bernardino Campi, Trasfigurazione (1565)
Bernardino Campi (Cremona 1522 – Reggio Emilia 1591) in collaborazione con Carlo Urbino
Trasfigurazione e Santi (1565)
Olio su tavola
309x185 cm
L’opera, datata 1565 nel cartiglio in basso e dipinta su tavola, giunse a San Fedele dalla chiesa di Santa Maria della Scala nel 1776. Fu collocata nella cappella della Guastalla, in sostituzione dell’Incoronazione di Maria di Figino…
13
/Archivi/SFMS/ALL/0000/379A.jpg
Sacrestia
Opere lignee di Daniele Ferrari (inizio XVII sec)
La sacrestia di San Fedele è uno degli esempi più pregevoli di sacrestia a Milano tra l’epoca della Controriforma e il Barocco. La parte muraria è opera dell’architetto Francesco M. Richini (1584-1658) e fu eseguita…
14
/Archivi/SFMS/ALL/0000/139A.jpg
Cappella "delle Ballerine"
Cappella "delle Ballerine"
L’ambiente della cappella, a cui in passato si accedeva direttamente dalla strada, conserva molte memorie della città: le lotte tra grandi famiglie milanesi nel Medioevo, l’assistenza ai condannati a morte, la più recente tr…
15
/Archivi/SFMS/ALL/0000/141A.jpg
Mimmo Paladino, Ex voto (2014)
L’installazione di scarpette di bronzo argentato fissate al muro è opera di Mimmo Paladino (2014) e cita esplicitamente gli ex voto, tema spesso rivisitato dall’artista campano. Qui Paladino li reinterpreta in omaggio alla tradizio…
16
/Archivi/SFMS/ALL/0000/217A.jpg
Passetto. Opera di Sean Shanahan
Passetto
Opera di Sean Shanahan (2013)
Tecnica mista
Il "passetto" che conduce al presbiterio è rivestito con un tessuto decorato e riprende la grande tradizione prospettica italiana. Lo spazio, stretto e angusto, appare così nobilitato; esso sembra assumere proporzioni solenni, nobili, e…
17
/Archivi/SFMS/ALL/0000/559A.jpg
Altare maggiore di P. Pestagalli (1835), statue di G. Monti. Claudio Parmiggiani, Corona di spine (2014). Ettore Frani Sepolcro Glorioso (2018)
Claudio Parmiggiani
Corona di spine 
(2014)  
Filo spinato, nichel, oro
Ø 40 cm

Ettore Frani
Sepolcro Glorioso (paliotto d'altare)
(2018)
Olio su tavola laccata
56 x 163,5 cm
Claudio Parmiggiani Corona di spine (2014)  La Corona di spine, collocata nell’altare maggiore, costituisce una riflessione sul tema del volto, centrale nella fede cristiana. In particolare si lega al velo della Veronica sul q…
18
/Archivi/SFMS/ALL/0000/129A.jpg
Esagono, Reliquiari (XVIII-XIX sec). Nicola De Maria, Gerusalemme celeste (2015). Alfonso Fratteggiani Bianchi, Polittico Madonna del parto (2022)

Nicola De Maria

Gerusalemme Celeste
2015
tecnica mista su parete

Alfonso Fratteggiani Bianchi
Polittico Madonna del parto
2022
pigmento su pietra serena

L’artista campano interpreta in maniera originale il tema della Gerusalemme celeste, immaginata come luogo della festa, della gioia e della comunione. Il Sancta Sanctorum è la stanza esagonale collocata sotto l’altare maggiore.…
19
/Archivi/SFMS/ALL/0000/117A.jpg
Coro ligneo
Il coro ligneo di S. Maria della Scala in San Fedele Metà del XVI secolo Il complesso di diciannove stalli in noce proviene dalla chiesa di Santa Maria della Scala. Fu trasportato e collocato a San Fedele nel 1776, anno della demoliz…
20
/Archivi/SFMS/ALL/0000/121A.jpg
David Simpson, Monocromi, Gerusalemme celeste (1995)
David Simpson (n. 1928)
Gerusalemme celeste (1995)
Tre monocromi 
Acrilico con cristalli e titanio
182x182 cm
Sono inserite nella parte absidale tre tele monocrome del pittore americano David Simpson, famoso per i suoi acrilici, che hanno la particolare capacità di diffondere la luce, perché mescolati a un composto di titanio e cristalli. Sotto…
21
/Archivi/SFMS/ALL/0000/106A.jpg
Agostino Santagostino, San Carlo che trasporta le reliquie dei Santi Fedele e Carpoforo (seconda metà del XVII sec)
Agostino Santagostino
(Milano 1633 - Mandello del Lario 1703) 
San Carlo che trasporta le reliquie dei Santi Fedele e Carpoforo
1672 (?)
Olio su tela
610x400 cm
In una notte di febbraio del 1576 le reliquie dei Santi Fedele e Carpoforo vennero prelevate per volere dell’arcivescovo Borromeo da Arona, sua città natale, e trasportate a Milano. Il fatto suscitò le ire degli aronesi, ma ci&og…
22
/Archivi/SFMS/ALL/0000/120A.jpg
Croce processionale (XV-XVI sec)
Rame dorato lavorato a bulino, argento sbalzato, bronzo, gemme di cristallo di rocca, granato e vetro
114x85 cm
Collocata sopra l’altare, la croce processionale risalente alla fine del Quattrocento proviene dalla chiesa di Santa Maria della Scala, dopo la demolizione di questa avvenuta nel 1776. Ha subito diversi interventi nel corso del tempo. Dal pun…
23
/Archivi/SFMS/ALL/0000/562A.jpg
Altare del Cristo morto (XVII sec)
L'altare della cripta dedicata alla Passione di Cristo è circondato da colonne di granito che lo separano da un deambulatorio. È in marmo bianco e nero e raffigura il Calvario. Un crocifisso di legno al centro è affiancato dall…
24
/Archivi/SFMS/ALL/0000/109A.jpg
Angeli e Profeti, gessi (XVII sec)
25
/Archivi/SFMS/ALL/0000/214A.jpg
Lucio Fontana, Via Crucis (1957)
Lucio Fontana
Via Crucis
1957
14 formelle ovali di terracotta con rialzi di colore
32x24 cm ciascuna
La Via Crucis fu in origine realizzata da Lucio Fontana per la Cappella dell’Istituto religioso «Le Carline» di Milano. In seguito a una risistemazione degli spazi dell’Istituto avvenuta negli anni Ottanta, l’opera &egra…
26
/Archivi/SFMS/ALL/0000/110A.jpg
Bambaia, Monumento funebre a Lorenzo Toscani (1545-1547)
Agostino Busti, detto il Bambaia
(Busto Arsizio 1483 - Milano 1548)
Monumento funebre a Lorenzo Toscani
(1545-1547)
marmo
55x153x41 cm
L’opera è la parte restante di un cenotafio monumentale, commissionata nel 1545 al Bambaia da Alvise e Giovanni Paolo Toscani, nipoti di Lorenzo, vescovo di Lodève in Francia. Proviene dalla chiesa di Santa Maria della Scala e pot…
27
/Archivi/SFMS/ALL/0000/216A.jpg
Lucio Fontana, Fregio (1957). Opere di Sean Shanahan
Lucio Fontana Fregio per L’apparizione del Sacro Cuore a Santa Maria Alacocque 1956 9 pezzi di ceramica colorata bianco e rosa 116x333x12,5 cm Il fregio è stato ritrovato in anni recenti durante la sistemazione degli spa…
28
/Archivi/SFMS/ALL/0000/147A.jpg
Reliquie dei 365 giorni dell'anno. Oggetti liturgici (XVI-XVII sec). Statue di San Fedele (Lucio Fontana e Mimmo Paladino)
Reliquiari dei 365 giorni dell’anno Sec. XVIII Le piccole teche, ordinate giorno per giorno dal 1º gennaio al 31 dicembre, raccolgono reliquie di tutti i santi del calendario cattolico, canonizzati fino agli inizi del XIX secolo. Son…
29
/Archivi/SFMS/ALL/0000/152A.jpg
Tombe asburgiche (XVIII-XIX sec)
Una soglia in marmo nero con incise in latino le parole del Vangelo di Giovanni «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me anche se è morto vivrà» introduce al sacello, ambiente che custodisce le tombe di alcuni mem…
30
/Archivi/SFMS/ALL/0000/135A.jpg
Jannis Kounellis, Senza titolo, Svelamento (2012)
Nel corso della storia si sono succeduti sistematicamente annunci di grandi distruzioni e catastrofi, in relazione a calcoli esoterici o a date simboliche, come ad esempio l’Apocalisse dei maya, prevista per il 21 dicembre 2012. In realt&agra…
31
/Archivi/SFMS/ALL/0000/144A.jpg
Navata
La chiesa ha una navata unica che permette da qualsiasi punto di poter vedere il pulpito senza ostacoli, spazio ideale per la predicazione e la preghiera comune. La navata è composta dalla somma di due quadrati: la prima parte completata della…
33
/Archivi/SFMS/ALL/0000/659A.jpg
Christian Megert, Frammentazione verso la Gerusalemme celeste (2018)
Frammentazioni verso la Gerusalemme celeste
Christian Megert
Il 23 gennaio 2018 è stata inaugurata l'installazione permanente, dal titolo "Frammentazioni verso la Gerusalemme celeste", che l'artista svizzero Christian Megert ha realizzato per la chiesa di San Fedele. Si tratta di una serie di specchi di…
34
/Archivi/SFMS/ALL/0000/655A.jpg
Sidival Fila, Installazione sul tema della Gerusalemme Celeste (2018)
Sidival Fila,
Installazione sul tema della Gerusalemme Celeste (2018)
Ago, tessuti, oggetti di recupero, fili che cuciono e ritessono tele di ieri e di oggi. Sidival Fila, artista brasiliano, frate minore francescano, ormai da molti anni ha fatto dell’avventura artistica la propria vocazione. Egli prende una tela…
35
/Archivi/SFMS/ALL/0000/731A.jpg
Christiane Löhr, Samenwolke (nuvola di semi), 2020
Christiane Löhr, Samenwolke (nuvola di semi), 2020
È difficile esprimere in poche parole il lavoro rigoroso di Christiane Löhr, allieva di Jannis Kounellis. Per l’autrice, da sempre impegnata nella creazione di disegni, sculture e installazioni, il contatto diretto con la natur…
36
/Archivi/SFMS/ALL/0000/754A.jpg
Mats Bergquist, Daruma, 2015
Mats Bergquist, Daruma, 2015, caramica raku, h cm 33 x Ø cm 20 ca.
Il titolo Daruma, scelto per l’opera dall’artista svedese Mats Bergquist, fa riferimento alle tradizionali bambole votive giapponesi raffiguranti il monaco buddhista indiano Bodhidharma, iniziatore della scuola Zen. Questi oggetti di devo…
37
/Archivi/SFMS/ALL/0000/758A.jpg
Mats Bergquist, Nave votiva, 2017
Mats Bergquist, Nave votiva, 2017, encausto su legno, cenere, cm 300 x 30 x 40
Le opere dell’artista svedese Mats Bergquist si presentano allo sguardo come figure enigmatiche, misteriose, come se nel silenzio potessero consegnarci un arcano segreto tenuto nascosto sin dalle origini del tempo. L’artista parte da supp…

ORGANIZZA LA TUA VISITA

Scopri gli "itinerari di arte e fede"
per immergerti
nella dimensione artistica e religiosa
di San Fedele.

ORARI
dal mercoledì alla domenica, ore 14 - 18 (biglietti disponibili fino alle ore 17.45)
Nei giorni di apertura sopra indicati, a esclusione delle visite guidate, non è necessaria la prenotazione
Gli orari potrebbero subire modifiche a causa di celebrazioni liturgiche straordinarie e festività (v. avvisi in home page)


BIGLIETTO
5 euro
Riduzioni: under 6 anni, gratuito; under 18 anni, 3 euro; studenti universitari, 3 euro; disabili, gratuito

VISITE GUIDATE A CURA DEL MUSEO
10 euro
Riduzioni: under 18 anni, 5 euro; studenti universitari, 8 euro; disabili, gratuito
La visita si terrà con un minimo di 5 visitatori.
Le visite guidate si svolgeranno esclusivamente nei giorni e negli orari indicati in home page. La prenotazione è obbligatoria.

VISITE GUIDATE CON GUIDA PROPRIA
5 euro
Riduzioni: scolaresche con guida propria, 3 euro
La prenotazione è obbligatoria  

Visite nei giorni e negli orari di chiusura del Museo (prenotazione obbligatoria): 15 euro

Biglietti disponibili anche on line, clicca sulle tariffe per accedere allo shop.


INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI
museo@sanfedele.net

INDIRIZZO 
Piazza San Fedele, 4  20121 MILANO - MM Duomo

ARTE, GESUITI e LIBRI

Arte sacra nelle chiese

Quale arte sacra oggi?

Dove abita Dio. Le dimore del divino tra Atene, Roma e Gerusalemme

La luce, colore del desiderio. Percorsi tra arte e architettura, cinema e teologia dall’Impressionismo a oggi

La mano dell'angelo. La Vergine delle Rocce di Leonardo: il segreto svelato

Il viaggio della vita

Dio chiama con arte. Itinerari vocazionali

La luce. Splendore del vero

Eclissi. Oltre il divorzio tra arte e Chiesa

La Croce e il Volto. Percorsi tra arte, cinema e teologia

Il Fontana “sbagliato”. Il fregio inedito per la Cappella del Sacro Cuore in San Fedele

I gesuiti e l’architettura. La produzione in Italia dal XVI al XVIII secolo

Pellegrino Tibaldi architetto e il San Fedele di Milano. Invenzione e costruzione di una chiesa esemplare

Il coro ligneo di S. Maria della Scala in S. Fedele

Nascere. Il Natale nell’arte

Dio storia dell’Uomo. Dalla parola all’immagine

Sentire con gli occhi. L’arte della Compagnia di Gesù: annuncio di fede e promozione della giustizia

Hidetoshi Nagasawa: nel segno della croce. Arte antica e contemporanea a confronto

Il destino dell’uomo. Mimmo Paladino

ITINERARI di ARTE e FEDE

Museo San Fedele. Itinerari di arte e fede ha aderito all’iniziativa del Touring Club Italiano, “Aperti per Voi”. Il progetto che, servendosi della collaborazione dei Soci volontari del Touring Club Italiano, promuove la cultura e diffonde la conoscenza di luoghi di eccezionale valore storico-artistico chiusi o parzialmente inaccessibili assicurandone la fruizione in maniera sistematica.